CCNL Pelli e Cuoio (Aziende industriali)
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Impiegati e quadri .- fino a 5 anni di anzianità: Impiegati e quadri – oltre i 5 e fino a 10 anni di anzianità: Impiegati e quadri – oltre i 10 anni di anzianità: Intermedi – fino 5 anni compiuti di anzianità: Intermedi – oltre 5 e fino a 10 anni di anzianità: Intermedi – oltre 10 anni di anzianità: In caso di dimissioni(impiegatie intermedi) i termini di preavviso sono ridotti alla metà Operai e apprendisti: |
Termini di disdetta(impiegati,quadri,intermedi): decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese. Forma delle dimissioni (impiegati, quadri, intermedi, operai, apprendisti): per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva (impiegati, quadri, intermedi, operai apprendisti): spetta in caso di sospensione dal rapporto. Esonero (operai e apprendisti): l’azienda può esonerare dal lavoro il dipendente, in qualunque giorno successivo al preavviso, corrispondendogli l’intera retribuzione globale per le ore lavorative mancanti al compimento del preavviso. Richiesta di ulteriori prestazioni (operai e apprendisti): nel caso che al termine del preavviso sia richiesta ulteriore prestazione di lavoro, dovrà essere dato al lavoratore altro preavviso prima di poter procedere ala risoluzione del rapporto di lavoro. Permessi durante il preavviso(operai): a richiesta dell’operaio l’azienda concederà permessi per la ricerca di altra occupazione. Il periodo di preavviso (operai e apprendisti) non può coincidere con il periodo di ferie. Termini di disdetta(operai e apprendisti): possono aver luogo in qualunque giorno della settimana. |
CCNL Pelli e Cuoio (Piccola e media industria)
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Impiegati – fino 5 anni di anzianità: Impiegati – oltre 5 e fino a 10 anni di anzianità: Impiegati – oltre 10 anni di anzianità: Intermedi – fino 5 anni di anzianità: Intermedi – oltre 5 e fino a 10 anni di anzianità: Intermedi – oltre 10 anni di anzianità: Operai e apprendisti: |
Termini di disdetta (intermedi e impiegati): decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese. In caso di dimissioni i termini di preavviso sono ridotti alla metà. Forma delle dimissioni (impiegati, intermedi, operai, apprendisti): per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva (impiegati, intermedi, operai, apprendisti): spetta in caso di sospensione dal rapporto Anzianità di servizio (intermedi): l’anzianità afferente al periodo antecedente alla data di assegnazione alla qualifica speciale comunque regolamentata è considerata utile, per il 50%. Esonero (operai e apprendisti): l’azienda può esonerare dal lavoro il dipendente, in qualunque giorno successivo al preavviso, corrispondendogli l’intera retribuzione globale per le ore lavorative mancanti al compimento del preavviso. Richiesta di ulteriori prestazioni (operai e apprendisti): se al termine del preavviso è richiesta ulteriore prestazione , dovrà essere dato al lavoratore altro preavviso prima di poter procedere alla risoluzione del rapporto Permessi durante il preavviso (operai): a richiesta dell’operaio l’azienda concederà permessi per la ricerca di altra occupazione. Il periodo di preavviso (operai e apprendisti) non può coincidere con il periodo di ferie. Termini di disdetta (operai e apprendisti): possono aver luogo in qualunque giorno della settimana. |