Impiegati agricoli (aziende agricole)
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Impiegati – inferiore a 2 anni di anzianità: Impiegati – dai 2 ai 5 anni di anzianità: Impiegati – dai 5 ai 10 anni di anzianità: Impiegati – dai 10 ai 15 di anzianità: Impiegati – oltre 15 anni di anzianità: In caso di dimissioni (impiegati): Per il personale assunto a decorrere dal 1° dicembre 2012 Impiegati – inferiore a 2 anni di anzianità: Impiegati – dai 2 ai 5 anni di anzianità: Impiegati – dai 5 ai 10 anni di anzianità: Impiegati – oltre 10 anni di anzianità: In caso di dimissioni (impiegati): |
Termini di disdetta: decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese. Forma delle dimissioni: per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva: spetta in caso di sospensione dal rapporto. Accordo fra le parti: se la risoluzione avviene per accordo delle parti che ne convengono la immediata cessazione, viene meno l’obbligo del reciproco preavviso e della relativa indennità sostitutiva. Esonero prestazioni: il datore di lavoro potrà esonerare, totalmente o parzialmente, l’impiegato dal prestare servizio durante il periodo di preavviso, erogando in tal caso al dipendente la corrispondente indennità sostitutiva. Rinuncia: ove l’impiegato rinunci in tutto o in parte ad effettuare in servizio il periodo di preavviso, non avrà diritto all’indennità sostitutiva per la parte di preavviso non prestato. Uso dell’alloggio: nel caso di licenziamento e di corresponsione dell’indennità sostitutiva del preavviso, è facoltà dell’impiegato di continuare ad usufruire dell’alloggio in azienda per un periodo massimo di due mesi dalla data di notifica della intimazione del licenziamento. Permessi durante il preavviso: tenute presenti le esigenze di servizio saranno concessi adeguati permessi per la ricerca di altra occupazione. Tali permessi dovranno essere concessi nei giorni richiesti dall’impiegato. |
Lavoratori agricoli e florovivaisti (operai)
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Operai – in caso di licenziamento: Operai – in caso di dimissioni : |
Termini di disdetta: possono aver luogo in qualunque giorno della settimana. Forma delle dimissioni: per iscritto a mezzo di raccomandata a.r. decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva: spetta in caso di sospensione dal rapporto. |
Ortofrutticoli e agrumari
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Fino 5 anni compiuti di anzianità: Oltre 5 e fino a 10 anni compiuti di anzianità: Oltre 10 anni compiuti di anzianità: LAVORATORI TEMPO DETERMINATO: Quadri, 1° livello – 6 mesi |
Termini di disdetta: decorrono dal 1° o dal 16° giorno di ciascun mese. Forma delle dimissioni: per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva: spetta in caso di sospensione dal rapporto. Rinuncia – cessazione del preavviso: in caso di dimissioni da parte del lavoratore il datore di lavoro può rinunciare al preavviso, facendo in tal caso cessare subito il rapporto di lavoro. |
Zootecnia (allevatori, consorzi ed enti)
Durata preavviso | Dimissioni Permessi Indennità |
---|---|
Fino 5 anni di anzianità: Oltre 5 e fino a 10 anni di anzianità: Oltre 10 e fino a 15 anni di anzianità: Oltre 15 anni di anzianità: |
Termini di disdetta: decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese. Forma delle dimissioni: per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. Indennità sostitutiva: spetta in caso di sospensione dal rapporto. Licenziamento con preavviso: il datore di lavoro può optare per la corresponsione della suddetta indennità in sostituzione dello svolgimento della prestazione lavorativa da parte del dipendente, assicurando al lavoratore il versamento di tutti gli oneri contributivi dovuti sulla indennità sostitutiva. In caso di dimissioni da parte del dipendente i termini suddetti sono ridotti alla metà. |